28 Luglio 2025

Una realist review sull’uso dei poteri di stop and search da parte della polizia

L’articolo “A realist review on the police use of stop and search powers” presenta una realist review su 206 studi rilevanti provenienti da 21 paesi sull’uso dello stop and search da parte della polizia negli spazi pubblici.

dettaglio
28 Luglio 2025

I processi di giustizia transizionale contribuiscono ad accrescere la soddisfazione nei confronti della democrazia?

L’articolo di Javier Padilla esplora se i processi giudiziari nell’ambito degli interventi di giustizia transizionale aumentino la soddisfazione dei cittadini verso la democrazia.

dettaglio
21 Luglio 2025

Diminuire le atrocità di massa attraverso la giustizia di transizione

L’articolo di Claire Greenstein e David Muchlinski analizza l’efficacia della giustizia di transizione nella prevenzione delle atrocità di massa.

dettaglio
21 Luglio 2025

Rompere il silenzio. Riflessioni sul ruolo del movimento per la giustizia riparativa durante un genocidio in corso

Nell’articolo “Breaking the Silence. Reflections on the Restorative Justice Movement’s Role during an Unfolding Genocide”, Brunilda Pali e Borbala Fellegi riflettono criticamente sulle posizioni del movimento per la giustizia riparativa durante il genocidio a Gaza e in Cisgiordania.

dettaglio
14 Luglio 2025

Summer school “War, peace and the world order”

Dal 26 giugno 2025 al 10 agosto 2025, è possibile inoltrare la candidatura per partecipare alla Summer School “War, peace and the world order”.

dettaglio
14 Luglio 2025

Operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo e diritti fondamentali

È stato pubblicato il report dell’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali, intitolato “Operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo e diritti fondamentali”.

dettaglio
07 Luglio 2025

Attraversare le linee: la realtà dei bambini migranti alle frontiere esterne dell’UE

Il nuovo rapporto di Save the Children esamina le realtà dei bambini e delle bambine migranti, con un focus su minori non accompagnati e/o separati dalla famiglia, che raggiungono le principali frontiere esterne dell’Unione Europea.

dettaglio
07 Luglio 2025

“La storia è scritta dai vincitori... ma in alcuni casi, ora è scritta anche dalle registrazioni”: Le bodycam e la natura ambivalente della visibilità della polizia

L'articolo “‘History is written by the victor … but in some cases, it's also now written by the recordings’: Body-worn cameras and the double-edged nature of police visibility” analizza il possible effetto ambivalente nell’utilizzo di body-cam da parte degli agenti di polizia.

dettaglio
30 Giugno 2025

Tipologia degli omicidi in Uruguay

Il rapporto “Tipología de los homicidios en Uruguay” (Tipologia degli omicidi in Uruguay), presenta un’analisi sulla violenza letale in Uruguay e approfondisce il sistema di classificazione degli omicidi.

dettaglio
30 Giugno 2025

Come falliscono le riforme democratiche della polizia?

L’articolo di Julia Maia Goldani analizza come e perché le riforme democratiche della polizia falliscono.

dettaglio