Diminuire le atrocità di massa attraverso la giustizia di transizione
21 Luglio 2025
L’articolo di Claire Greenstein e David Muchlinski, pubblicato su Journal of Human Rights e intitolato “Reducing Mass Atrocities Through Transitional Justice”, analizza se i meccanismi di giustizia transizionale contribuiscano concretamente a prevenire o ridurre la ricorrenza di gravi atrocità di massa.
Nonostante questi strumenti vengano spesso adottati con l’intento di evitare future violazioni dei diritti umani, finora mancava un’analisi sistematica del loro impatto effettivo. L’autrice e l’autore colmano questa lacuna utilizzando modelli di durata e due dataset (uno sulle atrocità di massa e uno sulla giustizia di transizione) per valutare il legame tra l’attuazione di misure come processi, commissioni per la verità, esili o epurazioni, e la probabilità di una nuova ondata di violenze.
I risultati mostrano che, nei paesi colpiti da precedenti massacri, l’adozione di almeno una di queste misure entro cinque anni dalla fine del conflitto quadruplica il tempo che mediamente trascorre prima del verificarsi di una nuova atrocità.
Per ulteriori informazioni sull’articolo, clicca qui.