NOTIZIA

Una realist review sull’uso dei poteri di stop and search da parte della polizia

28 Luglio 2025



L’articolo “A realist review on the police use of stop and search powers” [Una realist review sull’uso dei poteri di stop and search da parte della polizia], pubblicato sull’European Journal of Criminology del 2025, numero 3, volume 22 e scritto da Winifred Agnew-Pauley, Caitlin Elizabeth Hughes e Alex Stevens, presenta una realist review su 206 studi rilevanti effettuati in 21 paesi sull’uso dello stop and search da parte della polizia negli spazi pubblici. La revisione identifica fattori contestuali e meccanismi che influenzano gli esiti di tali pratiche e sviluppa una teoria programmatica sugli stop and search.

Più in particolare, l'articolo mette in evidenza le criticità associate a un approccio di polizia focalizzato sul mero mantenimento dell’ordine pubblico, sull’enfasi quantitativa dei controlli a discapito della loro qualità, sull’ampia discrezionalità operativa e sull’intensificazione della sorveglianza. Al contempo, l’analisi rileva meccanismi e contesti che favoriscono esiti più positivi delle pratiche di stop and search, come l’adozione di strategie ispirate alla giustizia procedurale, l’impiego di modelli di polizia di prossimità e l’introduzione di sistemi più trasparenti per la registrazione e il monitoraggio dei controlli.  

Per leggere e scaricare l’articolo cliccare qui