È populismo penale? Il contrasto alla violenza di genere nelle società punitive
Nell’articolo “È populismo penale? Il contrasto alla violenza di genere nelle società punitive”, il Prof. Roberto Cornelli discute dell’intersezione tra questione penale e questione di genere.
R. Cornelli (2024), È populismo penale? Il contrasto alla violenza di genere nelle società punitive
Attraverso la ricostruzione del dibattito attorno al feminist penal populism e, piu` in generale, all’intersezione tra questione di genere e questione penale, ci si chiede se e quanto il discorso penale-populista, che costituisce uno dei tratti di fondo del campo penale contemporaneo, abbia caratterizzato l’agenda femminista e con quali conseguenze. La proposta di considerare tre tendenze concomitanti e in competizione tra loro nella definizione delle politiche pubbliche (populismo anti-femminista, femminismo punitivo e femminismo anti-punitivo) consente di creare una griglia interpretativa piu` articolata rispetto a quella che emerge dalla letteratura anglosassone, attraverso la quale iniziare a osservare anche la realtà italiana.