NOTIZIA

Trasformare la cultura carceraria: le norme favorevoli al sostegno dei detenuti migliorano il benessere degli agenti di Polizia penitenziaria e favoriscono atteggiamenti di apertura verso le persone detenute

06 Ottobre 2025



Nell’articolo “Transforming prison culture: supportive norms enhance prison officers’ well-being and prosociality toward detained people” [Trasformare la cultura carceraria: le norme favorevoli al sostegno dei detenuti migliorano il benessere degli agenti di Polizia penitenziaria e favoriscono atteggiamenti di apertura verso le persone detenute], pubblicato sulla rivista Journal of Criminal Psychology (vol. 15, n. 7, 2025), Marco Marinucci, Iolanda Tortù, Teresa Traversa, Luca Pancani e Paolo Riva esplorano il ruolo delle norme sociali che regolano la cultura carceraria nel plasmare il benessere psicologico e professionale degli agenti di Polizia penitenziaria. Attraverso un ampio studio condotto su oltre mille agenti italiani, gli autori e le autrici mostrano come la promozione di norme orientate al sostegno e al reinserimento delle persone detenute favorisca atteggiamenti prosociali e relazioni meno conflittuali, con ricadute positive sul clima lavorativo e sul benessere del personale. L’articolo offre così nuove prospettive per sviluppare interventi capaci di trasformare le istituzioni penitenziarie in ambienti più umani, in grado di tutelare al contempo i diritti dei detenuti e il benessere degli operatori. 

L’articolo è liberamente accessibile sul sito della rivista, cliccando qui