NOTIZIA

La permanenza delle atrocità di massa: La fallacia del “Never Again”

28 Aprile 2025



L'articolo, in lingua inglese, “The permanency of mass atrocities: The Fallacy of ‘Never Again’?”, di Adrian Gallagher, Richard Illingworth, Euan Raffle e Ben Willis, pubblicato sulla rivista The British Journal of Politics and International Relations, si concentra sul concetto di “never again”. Questa nozione è stata ampiamente esaminata nei campi della sociologia, degli studi culturali e della storia, ma rimane in gran parte trascurata in altri ambiti. Per avviare un dialogo sull’uso del termine, l’articolo adotta un approccio interdisciplinare per dimostrare come il suo significato sia cambiato nel tempo. Gli autori esaminano cinque questioni chiave: il problema quantitativo, il problema nucleare, il problema del cambiamento di regime, il problema degli stati deboli e il problema del P5. La loro analisi rivela che l’affermazione generica di “never again” semplifica eccessivamente la complessità della prevenzione delle atrocità di massa e stabilisce un obiettivo irrealistico.  

Per ulteriori informazioni sull’articolo, clicca qui