NOTIZIA

Giudici indigeni nella Giurisdizione Speciale per la Pace: ripensare il ruolo dei giudici nella giustizia di transizione

17 Marzo 2025



Nel contesto dell’Accordo di Pace Finale del 2016, è stata istituita in Colombia la Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP), al fine di trattare i casi legati al conflitto armato. Per la prima volta nella storia della Colombia e nel contesto della giustizia di transizione a livello globale, giudici indigeni hanno preso posto nella JEP. Grazie alla conoscenza del quadro legale occidentale dominante e delle leggi delle rispettive comunità indigene, questi giudici sono stati in grado di muoversi tra mondi diversi e di agire come traduttori interculturali.  

Basandosi su una ricerca qualitativa condotta con i giudici della JEP e i rappresentanti indigeni delle vittime, l’articolo di Nina Bries Silva, pubblicato in inglese su The International Journal of Human Rights, analizza il ruolo dei giudici indigeni nel favorire la partecipazione dei gruppi indigeni al processo di giustizia transizionale e nel rafforzare il dialogo epistemico, muovendosi in equilibrio tra potere e opportunità. 

L’articolo può essere scaricato a questo link