NOTIZIA

Bande e gruppi giovanili di strada. Prospettive teoriche, approcci interdisciplinari e ricerca empirica

29 Settembre 2025



Il volume Bande e gruppi giovanili di strada. Prospettive teoriche, approcci interdisciplinari e ricerca empirica, pubblicato nel 2025, affronta il tema delle cosiddette “bande giovanili” o “baby gang”, un argomento ormai ricorrente nel dibattito pubblico in Italia e considerato una priorità tanto nell’agenda politica, quanto nelle strategie delle forze di polizia.  

Alla luce del crescente allarmismo riguardo al fenomeno delle “baby gang”, le autrici si interrogano sull’effettiva esistenza, nel contesto italiano, di una forma di violenza collettiva giovanile organizzata in bande, approfondendo le diverse modalità di socialità - spesso etichettate come devianti - dei/delle adolescenti. Per articolare il loro discorso, Crocitti e Selmini analizzano criticamente la vasta letteratura criminologica e sociologica sull’argomento, sviluppata negli Stati Uniti e in Europa. Attraverso le ricerche condotte in Emilia-Romagna tra il 2019 e il 2023 sui gruppi giovanili di strada, le autrici mettono in discussione l’impiego di categorie interpretative semplicistiche, ritenute inadeguate a cogliere la complessità delle dinamiche di socialità giovanile. In particolare, dimostrano come nel nostro Paese non sia appropriato parlare di “bande”, bensì di diverse forme di socialità giovanile. 

Per ulteriori informazioni sul volume, clicca qui