NOTIZIA

Comprendere le tendenze della criminalità in società ibride

14 Febbraio 2025



Il libro curato da Marcelo F. Aebi, Fernando Miró-Llinares, Stefano Caneppele e pubblicato oggi in open access (clicca qui), esplora il rapporto tra digitalizzazione e tendenze della criminalità, esaminando come la trasformazione digitale della società abbia influenzato i modelli di comportamento criminale, la vittimizzazione e le risposte delle forze dell'ordine.

Contiene una revisione critica di 30 anni di dibattito sull'evoluzione delle tendenze della criminalità, con l'obiettivo di riconciliare diverse ipotesi che hanno diviso il dibattito sul tema, ed esamina il concetto di “crime drop”, evidenziando le insidie metodologiche che esso contiene. Sulla base di esempi, di dati provenienti da statistiche ufficiali e non ufficiali e di indagini sulla criminalità, il libro illustra come il cyberspazio abbia rimodellato radicalmente la natura del crimine. Nonostante questa trasformazione, l'integrazione della criminalità informatica nelle statistiche criminali convenzionali rimane un problema aperto. 

Questo libro si rivolge a studenti, accademici, ricercatori e operatori nei campi della criminologia, della giustizia penale e della criminalità informatica. È una risorsa preziosa per chiunque cerchi di comprendere le complessità delle moderne tendenze criminali e le sfide poste dall'era digitale.