R. Cornelli (2024), Fidarsi, affidarsi, fare affidamento. L'ambiguità della fiducia nelle istituzioni
19 Dicembre 2024
Un ordine sociale fondato sulla fiducia e non sulla forza lascia comunque degli scarti nelle zone di frontiera, interne ed esterne, nelle quali si agisce al di fuori del regime fiduciario per preservare l’ordine, per rinsaldare il legame sociale o per legittimare l’autorità costituita. La sfida non è dunque immaginare una società senza conflitto governata dalla fiducia, semmai indagare, in ogni società, in quali zone di frontiera la “legge della fiducia” perde terreno e su queste zone agire per evitare il più possibile che i sentimenti fiduciari sostengano la “forza di legge”.
Il contributo è pubblicato sul Quaderno di storia del penale e della giustizia, n.5, 2024 su La fiducia. Il numero intero e i singoli articoli sono scaricabili a questo link: clicca qui.