NOTIZIA

La percezione dei cittadini da parte degli agenti di polizia e il sostegno alle procedure di polizia improntate alla giustizia procedurale: il ruolo mediatore dell’identità e dell’autolegittimazione

15 Settembre 2025



L’articolo “Police officers’ perceptions of citizens and support for procedural justice policing: the mediating roles of identity and self-legitimacy” [La percezione dei cittadini da parte degli agenti di polizia e il sostegno alle procedure di polizia improntate alla giustizia procedurale: il ruolo mediatore dell’identità e dell’autolegittimazione], pubblicato sulla rivista Policing and Society ad agosto 2025, presenta uno studio condotto su un campione di 306 agenti di polizia australiani. L’obiettivo dello studio è stato quello di esplorare quanto la percezione degli agenti di essere considerati positivamente all’interno della propria comunità possa favorire una maggiore adesione ai principi della giustizia procedurale. Più nello specifico, l’indagine ha analizzato se l’autolegittimazione degli/delle agenti e la loro identificazione con la comunità possano spiegare tale relazione.  

Nell’articolo, l’autore e le autrici sostengono che gli/le agenti che percepiscono un forte sostegno pubblico verso la polizia risultano più inclini a supportare pratiche ispirate alla giustizia procedurale. Inoltre, sia l’identificazione con la comunità, sia l’autolegittimazione degli/delle agenti contribuiscono a mediare la relazione tra la percezione del sostegno pubblico e il sostegno alla giustizia procedurale. 

Per leggere e scaricare l’articolo, clicca qui