NOTIZIA

La circolare del DAP sul diritto alla sessualità e alla affettività delle persone detenute

15 Aprile 2025



Il DAP (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria) ha finalmente redatto e diffuso una circolare, datata 11.04.2025, contenente le linee guida per l’attuazione del diritto all’affettività all’interno degli istituti penitenziari. La Circolare interviene a oltre un anno di distanza dalla sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2024, che per la prima volta aveva riconosciuto la rilevanza costituzionale dell'affettività quale espressione essenziale della vita relazionale delle persone detenute. 

Nel frattempo, alcuni magistrati di sorveglianza avevano già tentato di colmare l’inerzia dell’amministrazione penitenziaria, come da ultimo nel caso del Magistrato di Sorveglianza di Reggio Emilia, con l’ordinanza del 7 febbraio 2025. 

La Circolare, anzitutto, qualifica il diritto all’affettività come diritto fondamentale; inoltre, ne delinea i principali aspetti applicativi: la natura dei colloqui, i soggetti legittimati ad accedervi, i criteri di priorità e le possibili cause di esclusione; infine, indica le modalità concrete di attuazione, con riferimento agli spazi dedicati e alle condizioni di sicurezza.  

Per consultare la Circolare, clicca qui; per leggere una breve scheda su una delle più recenti ordinanze in materia, clicca qui.