Criminologia, sicurezza dei diritti e politiche urbane
Il Corso di perfezionamento, promosso da CRIMePO, Centro di Ricerca in Criminologia e Politiche Pubbliche, e realizzato con il patrocinio del Forum Italiano per la Sicurezza Urbana e di Avviso Pubblico, mira a fornire una conoscenza criminologica approfondita di alcune delle principali tematiche connesse alla questione della sicurezza urbana, quali: criminalità e diagnosi locale, insicurezza e gruppi di giovani, città e progettazione, polizie e cambiamento, pena e territorio, genere e violenza, migranti e minori stranieri non accompagnati, mercato e sorveglianza, democrazia e dissenso.
Si propone, inoltre, di potenziare la capacità di progettazione innovativa e democratica attraverso l’offerta e la discussione di casi pratici di politiche di sicurezza urbana in grado di rafforzare la tutela dei diritti. Il corso si rivolge al personale della pubblica amministrazione e degli enti del terzo settore, ai rappresentanti politico-istituzionali e ai professionisti che operano nei settori della sicurezza urbana e della progettazione di politiche e servizi innovativi.
Le lezioni si svolgeranno in modalità e-learning tramite la piattaforma Microsoft Teams. Al termine del Corso verrà rilasciato dall’Università degli Studi di Milano un attestato di partecipazione, dopo la verifica della frequenza e previo superamento della prova finale.
Per ulteriori informazioni sul corso, il bando e le modalità d'iscrizione clicca qui.
Docenti: