Quali pene massime in uno Stato democratico? Rileggendo “L’abolition” di Robert Badinter (Fayard, 2000)

Dialoghi e Intersezioni è un ciclo di incontri dedicato alla presentazione e discussione di libri su temi di politica, giustizia e impresa. L’incontro dell’8 maggio 2025, dal titolo “Quali pene massime in uno Stato democratico?”, propone una riflessione sull’opera “L’abolition” di Robert Badinter (Fayard, 2000), con particolare attenzione alla pena di morte e ai limiti del potere punitivo in una democrazia. Intervengono studiosi e giuristi di rilievo, tra cui Luis Arroyo Zapatero, Daniela Bifulco, Paola Severino e Vladimiro Zagrebelsky, con il coordinamento di Stefano Manacorda e il saluto introduttivo di Piergiuseppe Biandrino.
L’evento, promosso dalla Fondazione CNPDS, si terrà in modalità dual mode (in presenza e online). Per maggiori informazioni, clicca qui.