Settimana della Legalità - Ricordando Guido Galli

Dal 18 al 21 marzo 2025 si terrà la Settimana della Legalità - Ricordando Guido Galli, l’iniziativa promossa dall’Università degli Studi di Milano, in memoria del magistrato e docente di Procedura Penale e di Criminologia, ucciso il 19 marzo 1980 da un commando di Prima Linea nei corridoi dell’Ateneo. L'evento principale della Settimana della Legalità sarà l'Undicesima Giornata della Giustizia, intitolata “Un dialogo sulla Riforma della Giustizia”, che avrà luogo presso l'Aula Magna dell'Ateneo, il 19 marzo alle ore 10:00. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link.
Il 18 marzo sono previsti due incontri presso la Sala Lauree di via Conservatorio 7: alle 18:00 il Professore Nando Dalla Chiesa modererà il dibattito “La riscoperta delle Americhe. Le Mafie in Canada e Brasile” (per partecipare iscriversi al seguente link) e alle 20:30 si terrà la IX edizione de “La Meglio Gioventù”, le migliori tesi di laurea del 2024 in Sociologia della Criminalità organizzata presentate alla città. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti (per partecipare è necessario iscriversi a questo link).
A chiusura della Settimana della Legalità, il 21 marzo, alle ore 9:30 presso la Sala di Rappresentanza del Rettorato, sarà proiettato il docufilm “Falcone e Borsellino – Il Fuoco della Memoria”. Per partecipare è necessario iscriversi al presente link.
La partecipazione agli eventi è libera salvo esaurimento posti. La Settimana della Legalità è un evento organizzato dai Dipartimenti di Diritto pubblico, italiano e sovranazionale, di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria”, di Diritto privato e storia del diritto e di Studi internazionali, giuridici e storico-politici. Il comitato scientifico dell’evento è composto dal Professore Fabio Basile, dal professore Nando Dalla Chiesa, dalla Professoressa Marilisa D’Amico e dal Professore Gianluigi Gatta.