La rieducazione tra pena e riparazione

A cinquant’anni dall’entrata in vigore della legge che ha dato forma all’Ordinamento penitenziario, l’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale ha deciso di organizzare un convegno di alto profilo per approfondire il tema della rieducazione e il suo ruolo nel sistema penale contemporaneo.
Nella giornata del 6 giugno, a Pisa, si terranno cinque sessioni dedicate all’approfondimento e al dibattito su varie sfaccettature dell’argomento: dal rapporto con il carcere e le prospettive future, alle misure alternative ad esso – con uno sguardo verso gli ordinamenti stranieri –, passando per il ruolo della riparazione – anche con particolare riferimento alla responsabilità da reato degli enti – fino al rapporto tra vittime e giustizia riparativa.
Il 7 giugno, invece, sarà eccezionalmente possibile visitare la casa di reclusione situata sull’isola di Gorgona. Dopo un incontro-dibattito sul tema, che vedrà la partecipazione del giudice della Corte costituzionale Francesco Viganò, insieme agli ospiti e ai detenuti, sarà possibile visitare sia l’istituto penitenziario, che l’isola.
La partecipazione al convegno è libera; per la visita all’isola, invece, è necessaria l’iscrizione entro il 25 maggio 2025.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il programma dettagliato in allegato.