Giovani, disagio e criminalità: quali politiche degli enti locali

Negli ultimi anni, il dibattito pubblico ha messo al centro le giovani generazioni, spesso dipinte come deviate e pericolose. Le cosiddette baby gang sono state assunte a emblema della criminalità minorile, alimentando una narrazione allarmistica che descrive una realtà fuori controllo. Ma le cose stanno davvero così? Il webinar "Giovani, disagio e criminalità: quali politiche degli enti locali", promosso da Avviso Pubblico nell’ambito del progetto AP-profondimenti, in collaborazione con FISU e Regione Veneto, intende esaminare dati e dinamiche sociali per comprendere meglio il fenomeno e individuare strategie d’intervento efficaci. Attenzione particolare sarà dedicata al ruolo degli enti locali nell'affrontare la questione giovanile attraverso politiche di prevenzione e inclusione. Un’occasione di confronto per sviluppare risposte concrete e consapevoli.
Per partecipare al webinar, clicca qui.