Biennale Democrazia 2025

Dal 26 al 30 marzo 2025 torna a Torino la Biennale Democrazia, un’iniziativa della Città di Torino, realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino in collaborazione con il Polo del ’900, l’Università di Torino e il Politecnico di Torino. Fin dalla sua prima edizione, l’evento si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e beneficia del sostegno di Intesa Sanpaolo, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e numerosi altri partner, tra cui Reale Mutua, Smat e la Camera di Commercio.
Intitolata Guerre e Paci, la IX edizione di Biennale Democrazia sarà dedicata al tema del conflitto, della violenza e della guerra, in un contesto segnato dalla persistente minaccia di tensioni interne alle società democratiche e da un panorama globale sempre più instabile. Sarà promossa la riflessione sulla democrazia come strumento di convivenza pacifica tra individui, nazioni e specie. Se il conflitto è un elemento intrinseco alla natura plurale delle nostre società, le istituzioni democratiche devono riaffermare il loro ruolo nella risoluzione pacifica delle controversie. La pace, lungi dall’essere una conseguenza della presunta bontà umana, è il risultato di equilibri fragili, frutto della necessità di accordi che garantiscano la sopravvivenza degli individui, degli Stati e del pianeta. Per maggiori informazioni: https://biennaledemocrazia.it/programma-principale/.